Abbiamo visto come la tecnologia ed il nuovo paradigma di internet of value oggi ponga la capacità di trasformare qualsiasi cosa, dal fisico e tangibile all’intangibile e digitale.
Prendiamo ad esempio i token e cerchiamo di dare un significato definitivo al fenomeno andando ben oltre quella spiegazione che è ragionevolmente tecnica e legata quindi al settore delle cryptovalute, poiché…
L’economia tradizionale definisce la valuta come elemento statico composto da due parti , una riserva di valore attraverso un mezzo di scambio. In un’epoca sempre più digitalizzata come quella attuale, la valuta si è trasformata da qualcosa di tangibile in qualcosa di molto più astratto, impalpabile e liquido.Passando da forme fisiche a forme più digitalizzate, la valuta assume la…
Un token ha le stesse proprietà tecniche di un COIN o criptomoneta (sicurezza, trasferibilità, ecc), tuttavia non è un elemento strutturale della blockchain come la cryptomoneta, poichè Il coin è la moneta digitale di riferimento di una piattaforma blockchain (ogni blockchain ha la sua moneta : Ether per Ethereum, bitcoin per Bitcoin, etc ) Il token è invece un asset digitale di…
Una Token Economy èun sistema per la modifica del comportamento chesi basa sul rinforzo sistematico di un dato comportamento. Nata negli USA negli anni sessanta come tecnica pedagogica e diffusa fino alla fine degli anni settanta, malgrado l’evidenza scientifica dei migliori risultati conseguiti, la Token Economy è praticamente scomparsa negli anni ottanta anche a causa di…
La parola “tokenomics” è una combinazione, delle parole “token” ed “economia” ed è un termine relativamente nuovo che è salito alla popolarità a metà del 2017.
Come
con qualsiasi cosa di nuovo, il significato deve ancora essere
standardizzato sicché ogni studioso, ogni scienziato, intellettuale,
nerd, o più semplicemente ogni internauta
smanettone…
In principio era il gettone. Poco più di 6 grammi di lega alpacca ( nichel, zinco e rame ) 24 mm di diametro e tre scanalature.
Realizzato
a partire dai primissimi anni del 1900 e in uso sino alla seconda
metà degli anni ’80 dello stesso secolo, questa piccola “marca”
fu velocemente dimenticata nonostante fosse nelle tasche di tutti per
quasi un secolo e nonostante fosse l’unico…
Finalmente il Governo , attraverso il cosìdetto DECRETO SEMPLIFICAZIONI ovvero il Decreto legge 14/12/2018, n. 135 , riconosce il giusto valore giuridico dei dati garantiti dalle tecnologie di registro distribuito e blockchain è dà certezza giuridica alle tecnologie DLT.
Il Decreto, conferisce alla blockchain una certezza giuridica che può incentivare l’utilizzo di queste nuove…