Blockchain/CryptoLegal/regolamentiNews

Blockchain: dal MISE la consultazione sulle proposte per la strategia italiana

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha posto in pubblica consultazione il documento di sintesi sulla “Strategia italiana per la Blockchain e i registri distribuiti”. Il documento approfondisce policy e strumenti sui temi connessi allo sviluppo e all’adozione di tecnologie per blockchain e registri distribuiti in modo da favorirne l’applicazione per imprese, pubblica…
Read more

Tokenomics, si intravede una partenza. Fan Token del Barça venduti per 1,3 milioni in due ore.

Come funziona la blockchain

Legal/regolamenti

Italia: il MEF ha posto in consultazione le norme per sperimentare con iniziative FinTech all'interno di un sandbox regolamentare

In data 3 febbraio 2020, ilMinistero dell’economia e delle finanze (MEF), l’istituzione che in Italia si occupa disovraintendere alle politiche economiche e finanziarie,ha posto in consultazionefino al 19 marzo unabozza delle normeper sperimentare con iniziative FinTech all’interno di unsandbox regolamentare. Con questaconsultazione…
Read more

Blockchain: dal MISE la consultazione sulle proposte per la strategia italiana

La CONSOB pubblica il rapporto finale su 'offerte iniziali e scambi di cripto-attività'

Legal/regolamenti

La CONSOB pubblica il rapporto finale su 'offerte iniziali e scambi di cripto-attività'

Dopo nove mesi di dibattito , la Consob ha pubblicato il suo resoconto finale su ICO ( INITIAL COIN OFFERING) e criptovalute. A marzo dello scorso anno l’istituzione aveva divulgato un “Documento per la discussione”, al fine di promuovere un confronto pubblico proprio sulla tematica degli investimenti in criptovalute. “Il Bitcoin non è oggetto di questa…
Read more

Blockchain: dal MISE la consultazione sulle proposte per la strategia italiana

Italia: il MEF ha posto in consultazione le norme per sperimentare con iniziative FinTech all'interno di un sandbox regolamentare

Blockchain/CryptoLegal/regolamenti

Blockchain e Smart Contract finalmente riconosciuti in Italia. Il D.L. 14/12/2018 n. 135

Finalmente il Governo , attraverso il cosìdetto DECRETO SEMPLIFICAZIONI ovvero il Decreto legge 14/12/2018, n. 135 , riconosce il giusto valore giuridico dei dati garantiti dalle tecnologie di registro distribuito e blockchain è dà certezza giuridica alle tecnologie DLT. Il Decreto, conferisce alla blockchain una certezza giuridica che può incentivare l’utilizzo di queste nuove…
Read more

Blockchain: dal MISE la consultazione sulle proposte per la strategia italiana

Come funziona la blockchain