Nel recentissimo passato vi abbiamo raccontato e presentato l’audace e innovativo progetto di tokenizzazione dei Beni Culturali ITALIAN WONDERS , che nasce con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della valorizzazione dei beni culturali del territorio italiano durante l’emergenza COVID-19.
Oggi parliamo di un altro progetto, altrettanto interessante che , oltre ad avere uno scopo…
In un momento in cui tutti siamo chiamati ad aiutare a fronteggiare l’emergenza sanitaria, l’azienda tech Blockchain Italia S.r.l., in collaborazione con l’associazione Italia4Blockchain ed il sindacato FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche, ha lanciato l’iniziativa Italian Wonders per raccogliere fondi a sostegno della valorizzazione dei beni culturali del…
L’economia tradizionale definisce la valuta come elemento statico composto da due parti , una riserva di valore attraverso un mezzo di scambio. In un’epoca sempre più digitalizzata come quella attuale, la valuta si è trasformata da qualcosa di tangibile in qualcosa di molto più astratto, impalpabile e liquido.Passando da forme fisiche a forme più digitalizzate, la valuta assume la…
In principio era il gettone. Poco più di 6 grammi di lega alpacca ( nichel, zinco e rame ) 24 mm di diametro e tre scanalature.
Realizzato
a partire dai primissimi anni del 1900 e in uso sino alla seconda
metà degli anni ’80 dello stesso secolo, questa piccola “marca”
fu velocemente dimenticata nonostante fosse nelle tasche di tutti per
quasi un secolo e nonostante fosse l’unico…