NewsProgetti

COVID19 : La tokenizzazione a sostegno dell’Italia

In un momento in cui tutti siamo chiamati ad aiutare a fronteggiare l’emergenza sanitaria, l’azienda tech Blockchain Italia S.r.l., in collaborazione con l’associazione Italia4Blockchain ed il sindacato FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche, ha lanciato l’iniziativa Italian Wonders per raccogliere fondi a sostegno della valorizzazione dei beni culturali del territorio italiano durante l’emergenza COVID-19.

Italian Wonders – Le Bellezze Italiane è un progetto digitale senza scopo di lucro, ideato per coniugare il nostro patrimonio artistico e storico con alcuni tra i principali trend tecnologici contemporanei, ovvero la blockchain e la “tokenizzazione”. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di raccogliere fondi per aiutare i comuni in difficoltà e i luoghi d’arte colpiti economicamente dalla pandemia. 

La piattaforma nasce per digitalizzare il Patrimonio culturale ed artistico Italiano, ricreando sulla blockchain pubblica di Ethereum opere d’arte e gioielli dell’architettura, chiese, piazze, monumenti, attraverso la creazione di TOKEN fungibili non duplicabili e di numero limitato.

Chiunque potrà contribuire alla raccolta fondi ed il trasferimento dei token “Italian Wonders” avverrà a fronte di un piccolo contributo, che sarà interamente devoluto a favore delle singole regioni toccate dall’emergenza.

Disponibili sul sito www.italianwonders.io già oltre novanta token rappresentanti alcune delle opere più iconiche dello Stivale, Italian Wonders è un’iniziativa completamente open e spera di rivolgersi a tutti i luoghi d’arte italiani, come musei e gallerie d’arte, ed ad artisti e creativi con la speranza di far crescere il valore artistico del progetto e diffondere la cultura dell’innovazione in uno dei settori più strategici italiani. 

“Italian Wonders è una nuova forma di mecenatismo sociale contemporaneo, che sfrutta la potenzialità della blockchain per favorire il sostegno ed il supporto a tutto ciò che è arte ” spiega Ing. Pietro Azzara, Founder e CEO di Blockchain Italia srl., che aggiunge: “speriamo di coinvolgere più artisti e stakeholders nel settore, anche rivolgendosi all’estero, per mostrare che possiamo supportare e prenderci cura, anche a distanza, dei luoghi simbolo della nostra cultura, salvaguardando il Paese con il maggior numero di Patrimoni Unesco al mondo, l’Italia”.

Related posts
NewsTokenomics

Tokenomics, si intravede una partenza. Fan Token del Barça venduti per 1,3 milioni in due ore.

Come annunciato tempo fa, parlando di Socios.com – società di fan engagement che ha creato…
Read more
Blockchain/CryptoLegal/regolamentiNews

Blockchain: dal MISE la consultazione sulle proposte per la strategia italiana

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha posto in pubblica consultazione il documento di…
Read more
Blockchain/CryptoNews

Halving di Bitcoin, capiamo meglio cos'è.

Alla fine, il tanto atteso e previsto “dimezzamento” è arrivato. Da ieri dunque, 11…
Read more
Newsletter
Inizia a seguire la Tokenomics

Iscrivendoti a Tokenology.org ti aggiorneremo sull'evoluzione di questo mondo

che sta cambiando il nostro modo di vivere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You have not selected any currencies to display