Legal/regolamenti

Italia: il MEF ha posto in consultazione le norme per sperimentare con iniziative FinTech all’interno di un sandbox regolamentare

In data 3 febbraio 2020, il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF), l’istituzione che in Italia si occupa di sovraintendere alle politiche economiche e finanziarie, ha posto in consultazione fino al 19 marzo una bozza delle norme per sperimentare con iniziative FinTech all’interno di un sandbox regolamentare. Con questa consultazione pubblica, il MEF intende acquisire opinioni e commenti da parte dei soggetti interessati.

Un “sandbox” rappresenta un ecosistema chiuso nel quale poter testare, sotto la supervisione delle autorità, progetti innovativi aggirando i lunghi processi necessari per poter operare a norma di legge. Il sandbox in questione avrà una durata di 18 mesi. Nel complesso, lo schema di regolamento in consultazione è volto a promuovere l’innovazione tecnologica consentendo alle imprese FinTech di testare nuovi servizi e prodotti legati all’impiego di tecnologie informatiche, nei settori finanziario, creditizio, assicurativo, sotto il monitoraggio dell’autorità di vigilanza competente e per un periodo di tempo limitato, non superiore a 18 mesi. È stato inoltre istituito il Comitato FinTech, che avrà il compito di “definire i programmi e porre in essere le azioni per favorire lo sviluppo della tecno-finanza, nonché di formulare proposte di carattere normativo e agevolare il contatto degli operatori del settore con le istituzioni e con le autorità.

Related posts
Blockchain/CryptoLegal/regolamentiNews

Blockchain: dal MISE la consultazione sulle proposte per la strategia italiana

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha posto in pubblica consultazione il documento di…
Read more
Legal/regolamenti

La CONSOB pubblica il rapporto finale su 'offerte iniziali e scambi di cripto-attività'

Dopo nove mesi di dibattito , la Consob ha pubblicato il suo resoconto finale su ICO ( INITIAL COIN…
Read more
Blockchain/CryptoLegal/regolamenti

Blockchain e Smart Contract finalmente riconosciuti in Italia. Il D.L. 14/12/2018 n. 135

Finalmente il Governo , attraverso il cosìdetto DECRETO SEMPLIFICAZIONI ovvero il Decreto legge…
Read more
Newsletter
Inizia a seguire la Tokenomics

Iscrivendoti a Tokenology.org ti aggiorneremo sull'evoluzione di questo mondo

che sta cambiando il nostro modo di vivere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You have not selected any currencies to display