Blockchain/CryptoTokenomics

Le Dapps, un set di strumenti applicabile a qualsiasi fenomeno che cambia il rapporto tra cliente e azienda.

Non molto tempo fa, abbiamo raccontato il fenomeno delle Dapps . Le funzionalità di base, le tipologie principali ed i potenziali campi applicativi. https://tokenology.org/le-dapps-ed-il-mondo-tokenomics/

Oggi vorremmo meglio esplorare il mondo delle Dapps di TIPO III , ovvero quelle che vanno oltre i campi applicativi monetari e della finanza e che promettono di cambiare il mondo economico per come lo conosciamo, ovvero intervenire radicalmente sul rapporto tra cliente , azienda e soggetti terzi.

Iniziamo col ricordare che le DApps non sono necessariamente applicazioni laptop o mobile ( vedi APP ) come alcuni potrebbero pensare. Essendo appunto decentralizzate, implicano un significato più ampio. Possiamo definirle come un set di strumenti che può essere ridimensionato e applicato a qualsiasi fenomeno. La DApp di TIPO III sono destinate a cambiare il mondo come lo conosciamo sia per i clienti che per le aziende e qualsiasi sfera della nostra vita diventerà molto più sicura e confortevole poiché la blockchain sulle quali si poggiano offre capacità sorprendenti per le relazioni cliente / business e poiché il sistema stesso è difficile da hackerare, quindi tutte le azioni che avvengono all’interno di essa sono facilmente rintracciabili e le informazioni sono distribuite in modo sicuro tra i diversi nodi, rendendo inutili i tentativi di truffa.

Nel prossimo futuro, vedremo cambiamenti significativi e sviluppi sostanziali nella sperimentazione di Dapps in campi come ad esempio l’assistenza sanitaria, i servizi di taxi e noleggio auto, la distribuzione di energia , il settore immobiliare e real estate, i servizi di delivery , il cloud storage, la governance, la formazione scolastica, il Marketing, il settore HR, e le ricompense nel campo del lavoro.

Ma è soprattutto nell’autenticazione dell’identità digitaleassieme alla sperimentazione degli smart contract – che il mercato delle Dapps ha trovato la sua penetrazione più importante e la base di lancio per gli sviluppi nel futuro.

Autenticazione dell’identità personale

L’autenticazione ID, basata sulla tecnologia blockchain, fornisce una serie di strumenti utilissimi in svariati campi applicativi, che si tratti di finanza, governance, proprietà immobiliari o marketing. Esempi chiari sono: la protezione degli account sui social media, la protezione dei conti correnti e dei dati finanziari durante l’utilizzo e la navigazione nel web, l’archiviazione e l’utilizzo di dati personali in campo medico e assicurativo, la firma elettronica.

Le soluzioni classiche di autenticazione ID richiedono tempo, sono vulnerabili agli attacchi di truffa e sono sopratutto costose. Attualmente, i dati personali esistono in molte incarnazioni, essendo archiviati in più sistemi centralizzati. Ogni volta che un Soggetto, che sia un negozio online o un’istituzione governativa, ci chiede informazioni anagrafiche , noi glieli diamo in modo “manuale”. Questo metodo , comporta la duplicazione costante dell’intero processo di autenticazione ogni volta che – ad esempio – vogliamo aprire un conto corrente o semplicemente registrarti su un sito web, in più consumiamo il nostro tempo e il tempo del fornitore di servizi a cui ci rivolgiamo.

Inoltre, qualsiasi server in cui sono archiviati i nostri dati personali può essere violato, e le truffe sui furti di identità costano ai consumatori miliardi di euro ogni anno . 

Al contrario, i sistemi di autenticazione delle identità basati su blockchain sono molto più sicuri, universali e a basso costo. Tra i loro vantaggi ci sono:l’identificazione delle informazioni memorizzate dall’utente, e non dai soggetti, accesso universale ai dati dei clienti per le Enti, generazione di chiavi private da parte di terzi, autorizzazioni multilivello, riduzione significativa dei costi del processo KYC ed efficienza delle procedure di verifica dell’identità

Attraverso questi nuovi sistemi, non dovremo distribuire i nostri dati personali ogni volta che ci iscrivi ad esempio ad un blog o in una libreria on-line, o alla piattaforma di servizi al cittadino del proprio Comune di residenza. Qualsiasi processo, sia che si tratti di rilasciare una patente di guida o di aprire un conto bancario, sarà rapido e impiegherà solo poche ore, poiché il processo di distribuzione dei dati personali sarà universale e non sarà necessario archiviare i dati su dei server centralizzati ed eseguire le procedure KYC ogni volta. Bisognerà solo fornire una combinazione dei tuoi dati biometrici, una chiave privata o una firma elettronica, e il gioco è fatto.

Ovviamente, l’autenticazione dell’identità blockchain è la forza trainante per l’implementazione diffusa di tutti le altre DApp, il che significa che saranno una realtà quotidiana per qualsiasi consumatore.

Smart Contract

Subito dopo l’autenticazione dell’identità , ciò che promuove direttamente il diffondersi delle Dapps in molti campi applicativi sono indubbiamente gli Smart Contract o Contratti intelligenti . Essi sono tecnicamente dei “programmi” super affidabili ed eseguiti sulla blockchain, che rendono lo scambio di informazioni digitalizzate che avvengono a determinate condizioni , sicure, veloci e trasparenti.

I contratti intelligenti si stanno evolvendo insieme alla blockchain. Nel prossimo futuro avremo meccanismi di smart contract molto efficaci in grado di soddisfare tutti i parametri possibili, qualunque sia la quantità, le variazioni e le combinazioni, aprendo prospettive affascinanti per la creazione di qualsiasi tipo di DApp di consumo, tutto ciò dovrebbe semplificare la nostra vita quotidiana.

Elezioni, voto e governance

Oltre al settore finanziario, l’autenticazione dell’identità, basata su meccanismi di smart contract si sta facendo strada nei sistemi di voto e nella governance. Prima che la tecnologia blockchain arrivasse nelle nostre vite, qualsiasi tentativo di rendere più aperte e accessibili le votazioni o altre procedure burocratiche era incline a fallire, poiché non c’era soluzione agli inevitabili problemi di sicurezza. Con blockchain, il voto e la governance non solo diventeranno più trasparenti e facili da usare, ma anche molto sicuri.

Logistica e Supply Chain

La spedizione e le forniture rappresentano un grosso problema per molti clienti e molte aziende. In questo momento grandi aziende, tra cui Walmart, FedEx, Maersk, General Motors, Proctor e Gamble, etc., stanno collaborando con gli sviluppatori per includere soluzioni blockchain nella struttura delle società.

Le Dapps sono destinate a cambiare il mondo. Qualsiasi ambito della nostra vita diventerà molto più sicuro e confortevole di oggi, prevedendo ed erogando anche redditi passivi sotto forma di ricompensa per l’attività svolta da ciascuno di noi o , più semplicemente , per l’impiego – vero valore assoluto – dei nostri dati e del nostro tempo.

Related posts
Tokenomics

La G Generation ed il mondo "tokenizzato"

Osservazioni che toccano trasversalmente vari mondi di quel multiverso che è chiamato…
Read more
NewsTokenomics

Tokenomics, si intravede una partenza. Fan Token del Barça venduti per 1,3 milioni in due ore.

Come annunciato tempo fa, parlando di Socios.com – società di fan engagement che ha creato…
Read more
Blockchain/CryptoLegal/regolamentiNews

Blockchain: dal MISE la consultazione sulle proposte per la strategia italiana

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha posto in pubblica consultazione il documento di…
Read more
Newsletter
Inizia a seguire la Tokenomics

Iscrivendoti a Tokenology.org ti aggiorneremo sull'evoluzione di questo mondo

che sta cambiando il nostro modo di vivere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You have not selected any currencies to display